NEWS

L'UNIVERSITÀ DI GENOVA (DITEN) HA SVILUPPATO CON IL CENTRO DI RIABILITAZIONE DEL GRUPPO FIDES (GHC) UN INNOVATIVO PROGETTO DI TELERIABILITAZIONE

Si chiama Removes (Remote Monitoring Validation Engineering System) ed è una piattaforma di teleriabilitazione sviluppata presso DITEN (Dipartimento di Ingegneria Navale, Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni) dell'Università di Genova, in collaborazione con il Centro di Riabilitazione del Gruppo Fides (GHC) per supportare il mantenimento e il recupero  motorio e cognitivo di pazienti e anziani attraverso dei cosiddetti exergames, cioè dei semplici videogiochi che richiedono l’esecuzione di specifici movimenti, o versioni digitali di test riabilitativi standard. 

a sistemi di sensoristica vengono raccolti segnali dal paziente, anche a distanza, che sono indicativi delle sue funzioni motorie e cognitive. 

Si tratta quindi di un innovativo progetto di riabilitazione che consente di poter seguire di più il paziente durante il suo percorso riabilitativo in ospedale, in clinica e anche a casa, potendo monitorare anche a distanza lo svolgimento degli esercizi fatti in autonomia e quindi i progressi.

L'UNIVERSITÀ DI GENOVA (DITEN) HA SVILUPPATO CON IL CENTRO DI RIABILITAZIONE DEL GRUPPO FIDES (GHC) UN INNOVATIVO PROGETTO DI TELERIABILITAZIONE