Sanatorio Triestino

Sanatorio Triestino è un’importante Casa di Cura accreditata, realtà storica della città di Trieste , fondata nel 1897 e da sempre punto di riferimento del territorio per la qualità delle prestazioni e dei servizi erogati. Oggetto di costanti e periodici ammodernamenti, il Sanatorio è stato ampliato e trasformato nel corso dei decenni. Oggi la struttura è rappresentata da un moderno complesso ospedaliero di circa 8000 mq, in cui opera personale medico, tecnico e infermieristico di alto livello professionale. La struttura offre 108 posti letto, di cui 80 posti letti medico chirurgici (distribuiti nelle specialità di chirurgia generale, ginecologia, medicina interna, oculistica, ortopedia e urologia) e di 40 posti letto di RSA.

Via D. Rossetti, 62
040 9409511
info@sanatoriotriestino.it
http://sanatoriotriestino.it/

Sanatorio Triestino è una Casa di cura “accreditata” ovvero autorizzata ad erogare determinate prestazioni di ricovero ed ambulatoriali per conto del Servizio Sanitario Nazionale.

L’assetto della Casa di cura per l’attività di ricovero è articolato nelle seguenti Unità funzionali:

  • Chirurgia della mano
  • Chirurgia generale
  • Ostetricia/Ginecologia
  • Medicina interna/Cardiologia
  • Oculistica
  • Ortopedia e traumatologia
  • Urologia/Andrologia
  • RSA

È attivo, per determinate patologie chirurgiche, il servizio Day Hospital (prestazione erogata nell’arco di 12 ore).

 

In particolare i servizi sono così distribuiti:

PIANO INTERRATO:
servizio di radiologia dotato delle seguenti apparecchiature: Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) Tomografia Computerizzata (TC); telecomandato per radiografie “standard”, indagini funzionali e contrastografiche; mammografo; ecografo; amplificatore di brillanza ed un apparecchio portatile.

PIANOTERRA:
uffici amministrativi e sportelli per l’accettazione.

1° PIANO:
servizio di fisioterapia e ambulatori.

2° E 3° PIANO:
reparti di RSA e di degenze ordinarie con stanze a due letti (tutte dotate di bagno, climatizzazione, telefono e televisore); laboratorio d’analisi e ambulatori.

4° PIANO:
tre sale chirurgiche con attrezzature all’avanguardia; sala per chirurgia ambulatoriale, sala per endoscopie digestive e ambulatori. 
Direzione Sanitaria, Direzione Generale e URP

5° PIANO:
cucina centrale e locali tecnici.