La colonscopia è un esame che consente al medico di vedere direttamente e con molta precisione la sua superficie interna del retto e del colon, cioè dell’ultimo tratto dell’intestino (circa un metro); con essa si può pertanto scoprire se vi sono polipi, tumori, punti sanguinanti, tratti infiammati o ristretti, senza dover effettuare un esame radiologico, che è l’alternativa (comunque meno precisa) alla colonscopia.

Con la colonscopia è possibile inoltre eseguire alcune manovre terapeutiche (elencate più avanti) senza la necessità di ricorrere ad un intervento chirurgico ad addome aperto.

Per permettere una visione chiara e completa è indispensabile che l’intestino sia perfettamente pulito; in caso contrario l’esame deve essere ripetuto.
E’ pertanto necessario che Lei effettui con molta attenzione la preparazione descritta nella Guida agli esami.
Tale preparazione causerà la comparsa di diarrea. Raramente potranno manifestarsi nausea, lievi dolori addominali e irritazione dell’ano.
In caso di vomito ripetuto o di forti dolori addominali, prima di continuare la preparazione, dovrà consultare il medico.
 

villaberica

La colonscopia è un esame che consente al medico di vedere direttamente e con molta precisione la sua superficie interna del retto e del colon, cioè dell’ultimo tratto dell’intestino (circa un metro); con essa si può pertanto scoprire se vi sono polipi, tumori, punti sanguinanti, tratti infiammati o ristretti, senza dover effettuare un esame radiologico, che è l’alternativa (comunque meno precisa) alla colonscopia.

Con la colonscopia è possibile inoltre eseguire alcune manovre terapeutiche (elencate più avanti) senza la necessità di ricorrere ad un intervento chirurgico ad addome aperto.

Per permettere una visione chiara e completa è indispensabile che l’intestino sia perfettamente pulito; in caso contrario l’esame deve essere ripetuto.
E’ pertanto necessario che Lei effettui con molta attenzione la preparazione descritta nella Guida agli esami Sanimedica.
Tale preparazione causerà la comparsa di diarrea. Raramente potranno manifestarsi nausea, lievi dolori addominali e irritazione dell’ano.
In caso di vomito ripetuto o di forti dolori addominali, prima di continuare la preparazione, dovrà consultare il medico.
 

sanimedica

Ospedale privato VILLA REGINA

051 338811

Via Castiglione 115 - 40136 Bologna

lun-ven 08.00 - 17.00 sab 09.00 - 12.00

ospedaliprivatiriuniti