La gastroenterologia è quella branca medica che si occupa dello studio e della cura delle patologie a carico dello stomaco, dell’intestino e in più in generale di tutto l’apparato digerente.

Ospedale privato NIGRISOLI

051 396411

Viale Ercolani 9 - 40138 Bologna

lun-ven 08.00 - 17.00 sab 09.00 - 12.00

 

Ospedale privato VILLA REGINA

051 338811

Via Castiglione 115 - 40136 Bologna

lun-ven 08.00 - 17.00 sab 09.00 - 12.00

ospedaliprivatiriuniti

La visita gastroenterologica ha lo scopo di determinare il quadro clinico del paziente per quanto riguarda lo stato generale dell’apparato digerente, e consiste in una attenta valutazione specialistica. Serve a individuare le patologie di natura gastroenterologica che interessano tutti gli organi che intervengono nel processo digestivo posto in essere dal corpo umano come l’esofago, lo stomaco, l’intestino tenue, il fegato, il pancreas, il colon, il retto, il canale anale, ecc.

Nessuna preparazione.

sanimedica
poliambulatoriodallarosaprati-cremona

 

La gastroenterologia è quella branca medica che si occupa dello studio e della cura delle patologie a carico dello stomaco, dell’intestino e in più in generale di tutto l’apparato digerente.

Oggi la gastroenterologia è divenuta una specializzazione di particolare rilievo in quanto un importante numero di problematiche o di procedure terapeutiche richiedono molto spesso un approfondimento della situazione dell’apparato digerente.

Il medico specialista della gastroenterologia è indicato con il nome di gastroenterologo. La visita specialista dal gastroenterologo è la prima fase di valutazione della situazione clinica del paziente. Essa può essere richiesta per un numero particolarmente vasto di sintomatologie che comportano alterazioni dell’apparato digerente oppure difficoltà digestive o alterazioni dell’alvo che, se presenti in maniera cronica o comunque frequente richiedono una valutazione specialista dal gastroenterologo.

E’ importante infatti rivolgersi allo specialista quando determinate situazioni tendono a presentarsi in modo frequente in quanto potrebbero nascondere specifiche patologie che richiedono adeguati trattamenti specialistici e opportuni accertamenti diagnostici.

La visita dal gastroenterologo è la prima fase di approccio tra paziente e specialista. È tuttavia importante ricordare che la gastroenterologia è una scienza medica che riguarda l’intero tratto digerente, i suoi problemi e tutte le sue patologie.

Le patologie trattate dalla gastroenterologia, come precedentemente indicato, sono numerose e possono essere particolarmente differenti tra loro, ad esempio:

  • celiachia
  • sindrome dell’intestino irritabile
  • reflusso gastroesofageo
  • stitichezza
  • emorroidi
  • meteorismo

Il gastroenterologo, a scopo sia diagnostico o terapeutico, si avvale di molteplici procedure specifiche. Ecco le più importanti:

  • endoscopia digestiva
  • esami di laboratorio
  • radiografie, risonanza magnetica e TAC
  • ecografie
poliambulatoriodallarosaprati-parma


Immagine di Freepik

 

Dove eseguire la riabilitazione

  • Cadoneghe (Centro Fisioterapico Padovano)

 

Regime

Privato

 

Cosa è la Gastroenterologia

La Gastroenterologia è quella branca della Medicina che studia e cura le patologie dell’apparato digerente.

Le patologie maggiormente trattate dal Medico Chirurgo specializzato in Gastroenterologia riguardano sia il tratto superiore che quello inferiore. Tra queste:

  • Malattia di Crohn
  • Intestino irritabile
  • Colite ulcerosa
  • Diverticoli
  • Reflusso
  • Diarrea
  • Stipsi
  • Dolore Addominale

 

Prenotazioni o informazioni

Recati direttamente nella struttura di via Gramsci 9 a Mejaniga di Cadoneghe 
Tel. 0498874111 int. 1 
Mail: info@gvdr.it

gvdr